Baciare, fare, dire cose che ai maschi e alle femmine nessuno dice.

Pubblicato il 20 ottobre 2021 • Famiglia
Riparte il Progetto Familynet promosso dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Spinea, che vede la co-progettazione della Cooperativa Giuseppe Olivotti scs di Mira, i Comitati Genitori degli Istituti Comprensivi: "Daniela Furlan" e Margherita Hack", Associazioni: Volontari del Fanciullo, CISM, CIF, i NOI e i Gruppi Famiglie delle Parrocchie di S. Bertilla e SS. Vito e Modesto.
Un progetto ambizioso che ha come obiettivo sostenere genitori, educatori, volontari nella loro importante funzione educativa nei confronti delle giovani generazioni.
Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, aprirà martedì 26 ottobre alle 20.30 presso l'Oratorio di SS.Vito e Modesto, il ciclo di incontri  con una relazione sull'educare alla affettività e alla sessualità i più piccoli, il titolo é accattivante: " Baciare, dire fare. Cose che ai maschi e alle femmine nessuno dice". Il dott. Pellai é un formatore molto apprezzato in Italia e vanno a ruba le sue numerose pubblicazioni sull'educazione dei bambini e degli adolescenti.
Per partecipare é richiesta l'iscrizione a: servizi.sociali@comune.spinea.ve.it.
Iniziativa preferibilmente rivolta ai residenti nel Comune di Spinea.
Obbligatorio il green pass.
Si consiglia di presentarsi almeno trenta minuti prima delle ore 20.30, per facilitare le procedure di controllo.