Settore Lavori Pubblici, Patrimonio, Ambiente

Ultima modifica 24 marzo 2022

Responsabile di Settore: Daniele Levorato

Contatti

Competenze:

  • Progettazione, Direzione Lavori ed attività di RUP per costruzione o ristrutturazione di opere pubbliche, immobili (scuole, impianti sportivi, strutture socio-ricreative, ecc.) ed infrastrutture. Con conseguente espletamento degli Atti connessi.
  • Progettazione, Direzione Lavori ed attività di RUP per straordinaria manutenzione della rete viaria e degli Immobili di proprietà dell’Ente. Con conseguente espletamento degli Atti connessi.
  • Redazione degli atti amministrativi di competenza dei vari servizi relativi alle attività ordinarie e straordinarie.
  • Comunicazione dati ad osservatorio LLPP, ANAC
  • Gestione attività di richiesta CUP, CIG, DURC del Settore
  • Predisposizione, pubblicazione piano opere pubbliche
  • Monitoraggio possibilità di ottenimento contributi (europei, statali, regionali), richiesta e monitoraggio degli stessi
  • Pubblicazione avvisi ai creditori e pubblicazioni diverse relative ad opere di enti terzi
  • Rilascio pareri su interventi edilizi e lottizzazioni
  • Avvio procedure previste dal codice degli appalti (bandi per liste lavori in economia, procedure di affidamento semplificate, bandi per creazione elenco professionisti ecc…) per i procedimenti di competenza
  • Gestione delle sezioni di competenza del Settore all’interno del sito internet comunale
  • Gestione e verifica del servizio di trasporto urbano comunale
  • Verifica attuazione piano opere pubbliche
  • Pareri su attività di modifica o intervento su aree pubbliche da parte di terzi
  • Segnalazioni online di competenza
  • Energia: forniture ed attivazione nuove utenze quando di competenza
  • Gestione affidamenti e concessioni di immobili o spazi comunali
  • Alienazioni o acquisizioni di immobili ed opere di urbanizzazione
  • Gestione delle proprietà comunali dal punto di vista contrattuale, tecnico ed economico e valorizzazione delle stesse
  • Accordi con privati per gestione del patrimonio pubblico
  • Verifiche ed aggiornamenti catastali delle proprietà comunali
  • Procedure espropriative
  • Attuazione delle politiche per l’ambiente e la realizzazione delle misure per la riduzione dell’inquinamento atmosferico, comprese quelle previste dal piano degli interventi approvato con DGC n. 4/2005, e da successivi aggiornamenti
  • Gestione delle competenze in materia di rifiuti (affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti)
  • Gestione del piano comunale di protezione civile, raccordo con i servizio in Unione dei Comune, attività di supporto al gruppo di protezione civile comunale
  • PAES: coordinamento e raccordo attività delle articolazioni organizzative interessate nei vari Settori.
  • Comunicazione inerente le competenze svolte