Salta al contenuto principale

Adozione piano generale del traffico PGTU

Obiettivo: migliorare le condizioni di sicurezza e di efficienza d'uso delle strade e spazi pubblici urbani da parte dei soggetti che li condividono

Data :

25 novembre 2025

Adozione piano generale del traffico  PGTU
Municipium

Descrizione

Giovedì 20 Novembre l'Amministrazione Comunale ha adottato, con deliberazione n. 159/2025, la proposta di aggiornamento del piano generale del traffico (PGTU), strumento di programmazione che ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza e di efficienza d’uso delle strade e degli spazi pubblici urbani da parte dei diversi soggetti che li frequentano e condividono: pedoni, ciclisti, conducenti di autoveicoli in movimento e in sosta, ecc..

Tale proposta è l’esito, oltre che di un impegnativo lavoro di raccolta e analisi dei dati, di un importante percorso di discussione e confronto sia interno all’amministrazione che con soggetti esterni portatori di interesse e semplici cittadini.

Il nuovo strumento, che rinnova completamente lo strumento previgente risalente al 2004, è stato redatto sulla base di precise e articolate linee di indirizzo approvate dalla Giunta comunale n. 42 del 13/03/2025, linee di indirizzo che si inseriscono pienamente nel solco già delineato nel 2019 con l’approvazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).

Il nuovo PGTU è stato elaborato sulla base dei dati derivanti dal monitoraggio del PUMS, in coerenza con il redigendo Biciplan oltrechè con il Piano di Abbattimento delle Barriere Architettoniche (PEBA).

Nello specifico, le scelte strategiche che l'Amministrazione intende perseguire con il nuovo PGTU sono:

- la prosecuzione e il rafforzamento delle azioni di contrasto all’incidentalità grave;

- la protezione e riqualificazione dei corridoi dell’accessibilità scolastica;

- la creazione di spazi di socialità e incontro, sia negli ambiti centrali che in ambiti periferici;

- la protezione e valorizzazione del Trasporto pubblico locale TPL lungo via Roma;

- il completamento e la ri-funzionalizzazione del sistema dei percorsi ciclabili;

- la riorganizzazione della sosta in funzione dell’accessibilità ai servizi centrali attrattivi.

Il Piano adottato è stato pubblicato e risulta consultabile al link all’indirizzo https://spinea.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-p/-/papca/display/7847804?p_p_state=pop_up

 

Il Piano verrà illustrato durante l’incontro aperto al pubblico che si svolgerà mercoledì 3 dicembre alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Comune di Spinea Piazza Municipio n. 1, piano secondo.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 11:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot