Convenzione con 2i Retegas spa per la definizione del rapporto di gestione degli impianti afferenti il servizio pubblico di distribuzione del gas naturale

L’amministrazione comunale di Spinea ha approvato nei giorni scorsi la bozza di convenzione che sarà sottoscritta con la società 2i ReteGas SpA

Data :

6 febbraio 2025

Convenzione con 2i Retegas spa per la definizione del rapporto di gestione degli impianti afferenti il servizio pubblico di distribuzione del gas naturale
Municipium

Descrizione

L’amministrazione comunale di Spinea ha approvato nei giorni scorsi la bozza di convenzione che sarà sottoscritta con la società 2i ReteGas SpA, per la definizione del rapporto di gestione degli impianti afferenti il servizio pubblico di distribuzione del gas naturale.

La gestione del gas nel territorio del Comune di Spinea fu affidata con atto formale dell’amministrazione comunale di Spinea nel lontano 1964 (e prorogata con successivi atti aggiuntivi nel 1986 e nel 1997) alla società Vampa Gas SpA, cui nel tempo sono subentrate, per svariate trasformazioni societarie, altre aziende fra cui Enel Rete Gas Spa e 2i Rete gas SpA, che è l’attuale gestore del servizio. Il contratto originario prevedeva una scadenza al 31.12.2030, ma a seguito di alcune modifiche legislative la scadenza è stata anticipata al 31.12.2013.

La normativa relativa al settore della distribuzione del gas metano è stata profondamente innovata dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 164/00, prevedendo che le concessioni per la distribuzione del gas metano possano essere affidate solo a seguito di una procedura di gara ad evidenza pubblica. Con successive disposizioni legislative, nel 2011 il Comune di Spinea è stato inserito in un ambito territoriale denominato “Venezia 2 – Entroterra e Veneto Orientale”,  nel quale rientrano 44 comuni appartenenti alle province di Venezia (34 comuni), Padova (4 comuni), Treviso (4 comuni) e Pordenone (2 comuni).

Per l’espletamento della gara relativa alla concessione per la distribuzione del gas metano nell’ambito Venezia2 è stata delegata quale stazione appaltante la Città Metropolitana di Venezia.

Nelle more dell’espletamento delle formalità di gara, il gestore uscente cioè 2iReteGas per il Comune di Spinea resta comunque obbligato a proseguire la gestione del servizio, limitatamente all'ordinaria amministrazione, fino alla data di decorrenza del nuovo affidamento.

La società 2i Rete Gas SpA, già a partire dal 2022 aveva avviato alcuni contatti con l’amministrazione comunale di allora, per proporre la sottoscrizione di una convenzione che prevedeva l’ammodernamento di alcune tratte di condotta particolarmente vetuste nel Comune di Spinea. L’arrivo del Commissario però aveva interrotto il dialogo.

Nei mesi scorsi sono stati ripresi i contatti con la nuova amministrazione comunale che ha valutato positivamente la proposta: 2i ReteGas SpA svolgerà un’attività aggiuntiva rispetto a quanto normativamente previsto e in cambio l’amministrazione comunale prenderà formalmente atto degli investimenti messi in campo dalla società.

La sottoscrizione dell’accordo con 2i Rete Gas porterà vantaggi sia al comune di Spinea che potrà contare su impianti di distribuzione del gas più efficienti e sulla riasfaltatura del manto stradale nelle vie oggetto di intervento, sia alla società che potrà vedersi riconoscere l’investimento dal futuro gestore.

Le zone oggetto di intervento saranno concordate di volta in volta fra l’amministrazione comunale e la società 2i ReteGas. Per l’anno 2025 si prevede l’ammodernamento di circa 1.800 m di condotte gas nella zona del Graspo d’Uva (via Roma, via Giorgione, via Mantegna, via Perugino e via Veronese) e una laterale di via Rossignago. Nel triennio 2025-2027 si prevedono complessivamente interventi su circa 6.470 m di condotte con la conseguente riasfaltatura di pari lunghezza delle strade comunali interessate.

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot