Descrizione
Il Comune di Spinea presenta ufficialmente il ricco calendario di eventi dedicati al Natale 2025, realizzato in collaborazione con associazioni, parrocchie, biblioteche, scuole, commercianti e realtà del territorio. Un programma diffuso che, dal 6 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, animerà piazze, quartieri, vie e luoghi della cultura, con iniziative per tutte le età. Dall’8 dicembre al 10 gennaio sarà aperta la Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Fermi. In passato la pista era stata allestita prima nel parcheggio della stazione e poi presso la tensostruttura della parrocchia di S.Bertilla, ma la nuova collocazione è stata voluta dall'amministrazione per proporre la piazza Fermi come luogo centrale per gli eventi di queste festività.
“Il Natale è da sempre un momento di comunità, incontro e condivisione - commenta il sindaco Franco Bevilacqua -. Anche quest’anno Spinea si presenta con un programma ricco, diffuso e partecipato, che valorizza il lavoro delle nostre associazioni, delle parrocchie, delle scuole, dei commercianti e di tutti coloro che contribuiscono alla vitalità della città. Ringrazio sinceramente ogni realtà coinvolta per l’impegno e la passione con cui rende possibile questo calendario. Invito tutte le famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani a vivere insieme le nostre piazze e i nostri quartieri, perché il vero senso delle festività è lo stare insieme. A tutti, il mio augurio di un Natale sereno e di un nuovo anno ricco di fiducia e di buoni progetti per Spinea”.
LA STRADA DEL NATALE 2025 – EVENTI PRINCIPALI
Festa di Quartiere “El Sagron”
4–8 dicembre
Crea
Accensione Albero di Natale in piazza Fermi
Martedì 8 dicembre (orario da confermare)
Accendiamo l’Albero di Natale
Venerdì 12 dicembre
ore 16.30 - Graspo d’Uva, civico 22, con gli allievi della scuola Mantegna.
Natale che magia
Spettacolo di mago-clown, vin brulè e assaggi gastronomici dei commercianti.
Sabato 13 dicembre
ore 15.30 - Piazza Cortina
Concerto Gospel – 13ª edizione
Sabato 13 dicembre
ore 20.45 - Chiesa di Santa Bertilla
con Amazing Choir Gospel.
Prevendita presso i commercianti di Spinea e Mirano.
La Strada del Natale – Mercatini di Natale
Domenica 14 dicembre
Ore 15.00 spettacoli per bambini
Piazza Fermi
Mercatini di Natale
Dal 19 al 24 dicembre
Dalle 15.00: stand gastronomici, musica e ogni giorno esibizioni acustiche live a tema natalizio.
Piazza Fermi
Ciara Stea
Domenica 21 dicembre
Ore 16.00 - Chiesa di Crea
a cura del NOI
La Strada del Natale – Mercatini di Natale
Domenica 21 dicembre
Ore 12.30: 100 metri di Spritz offerti dai locali, Pro Loco e associazioni di quartiere
Ore 15.00: spettacoli per bambini
Piazza Fermi
Capodanno sul Ghiaccio
Mercoledì 31 dicembre
Una serata speciale per salutare il nuovo anno
La Befana arriva a Crea
Distribuzione di calzette e dolci ai bambini
Lunedì 5 gennaio
Ore 20.30 - Crea
Aspettando la Befana
Animazione dedicata alle famiglie
Lunedì 6 gennaio
Fornase
INIZIATIVE CULTURALI E PER FAMIGLIE
Addobbo dell’Albero della Pace
10 dicembre mattina (recupero 17 dicembre in caso di maltempo)
Con la partecipazione di 43 classi del territorio.
Un Natale Stellare in Biblioteca
Laboratori scientifici INFN Kids
Martedì 2 dicembre – “Caccia alle costellazioni” (classi 3ª-5ª primaria)
Martedì 9 dicembre – “Stelle a colori” (classi 3ª-5ª primaria)
Martedì 16 dicembre – “Stella cometa - un viaggio tra le code di luce” (classi 1ª-2ª primaria)
Ore 16.30 - Biblioteca
Poesie Notturne – Concerto Poetico
Con Cristina Bellemo (voce) e Anna Campagnaro (violino).
Sabato 13 dicembre
ore 17.00 - Oratorio Santa Maria Assunta
Mercoledì da lettori – Speciale Natale
Letture natalizie per bambine e bambini, con dolci sorprese a cura dei bibliotecari e delle lettrici volontarie.
Mercoledì 17 dicembre
ore 16.45 - Biblioteca
Aperitivo di Natale
A seguire concerto dell'Ensemble Cameristico Veneto Junior con poesie di Columella tradotte da Claudio Pasi.
Giovedì 18 dicembre
ore 17.30 - Scuola Professionale Dieffe – Spinea, a cura del Bar Didattico
Consigli che valgono un premio!
Viaggio tra i consigli di lettura con Livio Vianello ed estrazione premi a sorpresa.
Venerdì 19 dicembre
ore 18.00 - Biblioteca
Cantata della Chiara Stella
con Associazione CREAttiva e animazione del mago JoSeF
Domenica 21 dicembre
ore 15.00, partenza dalla Chiesa di Crea,
Dov’è finito Babbo Natale?
Spettacolo per pupazzi della Compagnia Officine Duende
Lunedì 29 dicembre
ore 16.00 - Biblioteca
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
“I Presepi nella terra dei Tiepolo – Natale 2025”
Mostra diffusa organizzata da Amici dei Presepi Spinea, Vita in Piazza Caselle e Città di Venezia.
-
Chiesa di S. Bertilla – 20 dicembre 2025 / 11 gennaio 2026
-
Biblioteca Oratorio Villa Simion – 13 dicembre 2025 / 6 gennaio 2026 (aperture giovedì e venerdì pomeriggio, sabato e domenica)
-
Entrata Municipio e Sagrato S. Leonardo – a cura dell’Associazione Commercianti e Artigiani Orgnano
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 13:40