Salta al contenuto principale

Piano Comunale di Protezione Civile

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2023, 10:09

La sensibilità verso le problematiche di Protezione Civile, acuitasi nel corso di questi ultimi anni, ha portato il Legislatore ad approntare una serie di norme, a carattere Nazionale e Regionale.
In base a queste norme, ogni Comune deve dotarsi di una pianificazione di emergenza in caso di calamità.

Il Piano comunale di Protezione Civile rappresenta lo strumento con il quale l'Amministrazione Comunale si prefigge di prevenire e gestire le emergenze derivanti da calamità che possono verificarsi nel territorio. Esso consente di organizzare e razionalizzare le procedure di intervento delle strutture comunali, delle aziende erogatrici dei servizi, delle altre forze del volontariato, per fornire, in caso di emergenza, una risposta adeguata, tempestiva ed efficace.

Scopo principale del piano è quindi:

  • individuare i principali rischi presenti all'interno del territorio comunale;
  • proporre misure di prevenzione dei rischi o mitigazione dei danni da essi derivanti;
  • stabilire le procedure per la gestione dell'emergenza.

Visto il trasferimento delle funzioni di Protezione Civile a partire dal 2014, compito per la redazione del piano del Comune di Spinea è in capo all’Unione dei Comuni del Miranese.

Di seguito Delibera di approvazione del Consiglio dell’Unione n° 03 del 12/04/2023 e relativa documentazione.

08-11-2023

Allegato 575.51 KB formato pdf

08-11-2023

Allegato 1.01 MB formato pdf

08-11-2023

Allegato 2.15 MB formato pdf

08-11-2023

Allegato 16.60 MB formato pdf

08-11-2023

Allegato 4.96 MB formato pdf

08-11-2023

Allegato 4.91 MB formato pdf

08-11-2023

Allegato 4.96 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot