Presentazione del prototipo del cestino VERSIONE 2, realizzato con materiale riciclato di rifiuti compositi fibrorinforzati grazie alla raccolta sperimentale svolta nel territorio del Comune di Spinea con i cittadini e con le scuole

A Mirano, presso la sede del Gruppo Veritas S.p.A., si è tenuta la presentazione della seconda versione del prototipo di cestino per arredo urbano

Data :

17 marzo 2025

Presentazione del prototipo del cestino VERSIONE 2, realizzato con materiale riciclato di rifiuti compositi fibrorinforzati grazie alla raccolta sperimentale svolta nel territorio del Comune di Spinea con i cittadini e con le scuole
Municipium

Descrizione

A Mirano, presso la sede del Gruppo Veritas S.p.A., si è tenuta la presentazione della seconda versione del prototipo di cestino per arredo urbano realizzato con il materiale riciclato Composito Fibrorinforzato CFR, iniziativa del progetto “Potenziamento del modello di economia circolare per la raccolta e il recupero di Compositi Fibrorinforzati contenenti rifiuti” con acronimo RECREATE, cofinanziato dall’Unione Europea, a valere sui fondi Interreg Italia- Slovenia.

Presenti all'incontro la dott.ssa Tiziana Perin, la dott.ssa Margherita Madaro ed il dott. Jonathan Palma per il Polo Tecnologico di Pordenone, capofila di progetto, il Vicesindaco dott. Emanuele Ditadi e la dott.ssa Monica Salviato per il Comune di Spinea soggetto partner di progetto, il dott. Franco Mioni per Gees Recycling soggetto partner, il dott. Stefano Varotto, la dott.ssa Lisa Olivetto, il dott. Luca Zamengo per Gruppo Veritas e la dott.ssa Cosima Trevisanello per Venetian Cluster.

L’incontro era finalizzato alla presentazione al Gruppo Veritas ed al Comune di Spinea del prototipo rivisto da Gees Recycling a seguito delle indicazioni ricevute in occasione della presentazione del primo prototipo avvenuta lo scorso dicembre 2024. E' stata l'occasione per spiegare le funzioni aggiunte, per presentare gli accessori ed i manuali per l’installazione, per verificare l’adeguatezza e la conformità del prototipo con le regolamentazioni e legislazioni in vigore in termini di raccolta rifiuti, ed infine per approvarlo come versione finale per la successiva messa in produzione.

In seguito ci sarà la  donazione al Comune di Spinea dei  cestini per la raccolta differenziata urbana che provvederà ad installarli in altrettanti siti sul territorio comunale. Grazie a questa iniziativa e al progetto RECREATE, viene realizzato un nuovo modello di economia circolare per i materiali Compositi Fibrorinforzati (CFR), cui viene data la possibilità di un nuovo utilizzo, abbattendo così, la quantità dei rifiuti prodotti e migliorandone la gestione nel territorio. Questo è stato il primo caso sperimentale in ambito urbano di recupero di questa tipologia di rifiuti.

"Obiettivo finale è dimostrare che i rifiuti CFR possono essere inclusi nei rifiuti riciclati e non dispersi nell'ambiente. Per ora non possiamo che ringraziare i cittadini che hanno aderito in massa la progetto" commenta il vicesindaco Emanuele Ditadi.

Per ulteriori informazioni sul progetto RECREATE e sulla campagna di raccolta rifiuti, si prega di visitare il sito web ufficiale del progetto: www.ita-slo.eu/RECREATE e il sito del Comune di Spinea https://documentale.comune.spinea.ve.it/index.php/settore-ambiente/interreg-italia-slovenija-progetto-recreate .

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 08:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot