Il Comune di Spinea protagonista nel progetto RECREATE: innovazione e sostenibilità per il riciclo dei materiali compositi

Proseguono le attività del Progetto RECREATE, co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia,

Data :

21 febbraio 2025

Il Comune di Spinea protagonista nel progetto RECREATE: innovazione e sostenibilità per il riciclo dei materiali compositi
Municipium

Descrizione

Proseguono le attività del Progetto RECREATE, co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, a cui partecipa anche il Comune di Spinea. Grazie alla collaborazione con Veritas Spa, per la prima volta in Italia è stato possibile raccogliere e avviare al riciclo i rifiuti compositi fibro-rinforzati (CFR).

 Dai rifiuti agli arredi urbani per la comunità

Il progetto ha coinvolto attivamente la cittadinanza, che ha conferito caschi da moto e bici, piatti doccia, racchette da tennis, sci, bob e altri oggetti in CFR, permettendo la trasformazione di questi materiali in nuovi cestini per i rifiuti destinati alle aree pubbliche. Il prototipo di questi arredi è stato presentato nei mesi scorsi, rappresentando un chiaro esempio di economia circolare, in cui il materiale raccolto viene restituito alla comunità sotto una nuova forma utile e sostenibile.

 La partecipazione del Comune di Spinea all’evento internazionale di Nova Gorica

Lo scorso 18 febbraio, il Comune di Spinea ha partecipato all’evento "Riciclo dei Materiali Compositi: Ostacoli e Soluzioni del Trasporto Transfrontaliero dei Rifiuti", tenutosi presso la Camera Regionale di Nova Gorica.

Nel corso dell’incontro, la dott.ssa Monica Salviato ha illustrato il contributo del Comune di Spinea all’interno del progetto RECREATE, con particolare attenzione alle attività di sensibilizzazione della cittadinanza. Tra le iniziative principali:

·        Campagna informativa con flyer allegati alle bollette dei rifiuti;

·        Laboratori educativi "RICREIAMO A SPINEA" nelle scuole del territorio di Spinea per coinvolgere le giovani generazioni;

·        Centri mobili e scolastici di raccolta, realizzati in collaborazione con Veritas SpA;

·        Documento tecnico per la replicabilità delle buone pratiche, utile per consentire ad altri comuni italiani e sloveni di acquisire prodotti realizzati con materiali CFR riciclati ed estendere il modello ad altre realtà territoriali.

Grazie a queste azioni, sono stati raccolti 180 kg di CFR, contribuendo a un riciclo più efficace e sostenibile.

 Un'importante occasione di confronto internazionale

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto con esperti, aziende e istituzioni, con l’obiettivo di individuare soluzioni per migliorare il riciclo e la gestione transfrontaliera dei rifiuti. Il Comune di Spinea continua il proprio impegno per promuovere pratiche sostenibili e modelli di economia circolare, contribuendo a un futuro più rispettoso dell’ambiente.

Per maggiori dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito di RECREATE al seguente link: https://www.ita-slo.eu/it/notizie-ed-eventi/notizie/barriere-legislative-problemi-e-possibili-soluzioni-nel-campo-dei-rifiuti.

 

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot